L’energia geotermica ad oggi è ampiamente utilizzata per scaldare edifici e abitazioni con installazioni superficiali (a partire da decine di metri fino ad un massimo 200 m di profondità), ma scendendo attorno ai 1'000-1'500 m il potenziale potrebbe aumentare notevolmente. Per utilizzare al meglio questa risorsa ed evitare inutili investimenti, serve conoscere nel dettaglio il sottosuolo, in particolare sapere se esistono giacimenti profondi di acqua. Per questo è necessario eseguire delle analisi del sottosuolo chiamate “prospezioni geotermiche”, una specie di radiografia del suolo profondo.
Ecco i vincitori dei premi giornalieri e le risposte corrette alle domande.
Quale strumento viene utilizzato per percepire le onde sonore riflesse nel sottosuolo?
I microfoni
Le sonde geotermiche
> I geofoni
Qual è la tipologia di energia geotermica maggiormente diffusa in Svizzera?
Geotermia medio profonda
> Geotermia superficiale
Purtroppo in Svizzera la geotermia non è ancora sfruttata