1

Sfruttare l’energia del sottosuolo

Lo sapevi che nel sottosuolo è contenuta tantissima energia termica? La maggior parte del territorio ticinese è ancora inesplorato, soprattutto nelle parti più profonde, è quindi fondamentale esplorare e conoscere il più possibile il sottosuolo per poter utilizzare al meglio questa fonte di energia pulita, rinnovabile e inesauribile.

L’energia geotermica ad oggi è ampiamente utilizzata per scaldare edifici e abitazioni con installazioni superficiali (a partire da decine di metri fino ad un massimo 200 m di profondità), ma scendendo attorno ai 1'000-1'500 m il potenziale potrebbe aumentare notevolmente. Per utilizzare al meglio questa risorsa ed evitare inutili investimenti, serve conoscere nel dettaglio il sottosuolo, in particolare sapere se esistono giacimenti profondi di acqua. Per questo è necessario eseguire delle analisi del sottosuolo chiamate “prospezioni geotermiche”, una specie di radiografia del suolo profondo.

GEOTERMIA-SVIZZERA è un’associazione che promuove, attraverso corsi ed eventi, la geotermia in quanto fonte d’energia rispettosa dell’ambiente, locale e affidabile.

L’associazione INFRAWATT promuove la produzione di energia dall'utilizzo di acque reflue, rifiuti, calore residuo e acqua potabile.

Per informazioni gratuite rivolgersi agli esperti dell’Istituto sostenibilità applicata all’ambiente costruito della SUPSI.

Obiettivo di sviluppo sostenibile del giorno

Obiettivo 7.2: Aumentare considerevolmente entro il 2030 la quota di energie rinnovabili nel consumo totale di energia


Scopri di più

Quiz: risposte e vincitori!

Ecco i vincitori dei premi giornalieri e le risposte corrette alle domande.

Sensore di temperatura aria (interno + esterno) dal valore di 15.-
> Cristina Fenner
2 x Vignetta solare “Handy” (equivalente al consumo annuo di 1 cellulare) dal valore di 10.-
> Adriana Ferrari
> Laura Capoferri

Quale strumento viene utilizzato per percepire le onde sonore riflesse nel sottosuolo?
I microfoni
Le sonde geotermiche
> I geofoni


Qual è la tipologia di energia geotermica maggiormente diffusa in Svizzera?

Geotermia medio profonda
> Geotermia superficiale
Purtroppo in Svizzera la geotermia non è ancora sfruttata

«Il mondo appartiene a quelli che hanno la maggiore energia».

Alexis de Tocqueville
Prospezione sismica a rifrazione: le onde create dalla sorgente vengono percepite dai geofoni posizionati in vari punti, riuscendo così a identificare le differenti formazioni rocciose ed i vari strati di roccia presenti in profondità (geo-sondaggi.it).

Prospezione sismica a rifrazione: le onde create dalla sorgente vengono percepite dai geofoni posizionati in vari punti, riuscendo così a identificare le differenti formazioni rocciose ed i vari strati di roccia presenti in profondità (geo-sondaggi.it).

Schema di funzionamento di una rete di teleriscaldamento geotermica (Wärmeverund Riehen AG).

Schema di funzionamento di una rete di teleriscaldamento geotermica (Wärmeverund Riehen AG).

Vari sistemi geotermici con relative profondità: si distinguono i sistemi a circuito chiuso (in rosso) e quelli a circuito aperto (in blu) (svizzeraenergia.ch).

Vari sistemi geotermici con relative profondità: si distinguono i sistemi a circuito chiuso (in rosso) e quelli a circuito aperto (in blu) (svizzeraenergia.ch).

Consiglio di lettura
Il mondo senza fine

Il mondo senza fine

Jean-Marc Jancovici e Christophe Blain

Scopri di più

Contatti

Marco Belliardi
SUPSI - DACD - ISAAC
Via Flora Ruchat-Roncati 15
6850 Mendrisio
058 666 62 77


Con il sostegno del Dipartimento del territorio

Dipartimento del territorio

Progetto patrocinato dall'ARE