21

Una Cascina per tutti

Una casa aperta alla popolazione del Comune e dintorni: questa è la Cascina, un luogo di socializzazione e di aggregazione, destinato a tutti - dai bambini agli anziani - senza discriminazioni culturali, religiose, di genere o di estrazione sociale. Dove il benessere della gente è un obiettivo quotidiano, e l’ascolto e l’accoglienza una filosofia.

Gestita da professionisti del settore socioculturale che lavorano per sostenere i cittadini a partecipare attivamente alla vita del territorio, la Cascina si basa su valori quali libertà di espressione, uguaglianza tra le persone, solidarietà, rispetto dei diritti umani, e non ha un’appartenenza ideologica o politica. È possibile partecipare alle varie attività proposte o semplicemente passarci un momento della giornata, fare due chiacchere o leggere il giornale negli spazi comuni. Ciò andrà a migliorare il quotidiano dei cittadini e a creare spontaneamente delle forme di aiuto reciproco.

La Cascina è un progetto della Fondazione Weak Ends, nato con gli obiettivi di sostenere iniziative in ambito educativo, sociale e culturale, volte allo sviluppo di un ben-essere personale e sociale e a favorire l’integrazione e l’aggregazione. È un luogo che risponde ai bisogni del territorio e adatta le sue attività alle esigenze della popolazione, dove si può creare, partecipare e inventare insieme!

Obiettivo di sviluppo sostenibile del giorno

Obiettivo 16: Promuovere società pacifiche e inclusive orientate allo sviluppo sostenibile, garantire a tutti l’accesso alla giustizia e costruire istituzioni efficaci, responsabili e inclusive a tutti i livelli.


Scopri di più

Quiz: risposte e vincitori!

Ecco i vincitori dei premi giornalieri e le risposte corrette alle domande.

Buono pasto "Menù del giorno" dell’Osteria all’Undici di Bellinzona dal valore di 40.-
> Claudio Castelnuovo
Set di prodotti dell’Orto il Gelso dal valore di 30.-
> Elena Bianchi
Buono regalo Azienda Agricola Manimatte dal valore di 25.-
> Luigi Bertini
Gioco Observation Puzzle “Green City" di Adventerra Games dal valore di 23.-
> Amanda Bernasconi

Dove si trova la Cascina?
Soresina
> Sorengo
Soragno

Uno degli obiettivi della Cascina è:
Fare vacanza insieme.
Formare operatori sociali.
> Ascoltare i bisogni del territorio.

«Il giovane cammina più veloce dell'anziano, ma l'anziano conosce la strada».

Proverbio africano
La Cascina si trova a Sorengo: di facile accesso, vuole essere un luogo presente nel quotidiano dei cittadini ascoltando i bisogni del territorio.

La Cascina si trova a Sorengo: di facile accesso, vuole essere un luogo presente nel quotidiano dei cittadini ascoltando i bisogni del territorio.

Alla Cascina si vogliono promuovere le attività intergenerazionali e interculturali, creando un senso di partecipazione e di appartenenza…

Alla Cascina si vogliono promuovere le attività intergenerazionali e interculturali, creando un senso di partecipazione e di appartenenza…

… e favorire l’incontro tra le varie associazioni e realtà presenti sul territorio, contribuendo all’inclusione sociale dando un ruolo attivo ai cittadini, promuovendone le competenze.

… e favorire l’incontro tra le varie associazioni e realtà presenti sul territorio, contribuendo all’inclusione sociale dando un ruolo attivo ai cittadini, promuovendone le competenze.

Consiglio di lettura
Noi

Noi

Barbara Dell'Acqua e Lisa Albizzati

Scopri di più

Link utili

Contatti

La Cascina
Via Cremignone 4G, 6924 Sorengo
0​91 921 00 97 / 98
079 460 58 22

Instagram


Con il sostegno del Dipartimento del territorio

Dipartimento del territorio

Progetto patrocinato dall'ARE