Migliorare la qualità della salute e dell’ambiente e togliere traffico dalla strada: sono questi gli obiettivi della mobilità lenta o ciclo-pedonale. Nelle strategie promosse in Ticino per gli spostamenti brevi è un elemento chiave, che è passato dal 5% del 2019 al 6% del 2020.
Quanto al 2021, solo nel Luganese, sul percorso Agno-Magliaso sono stati registrati 22mila passaggi mensili in bici: il 40% in più dell’anno precedente. Risultati importanti, ottenuti anche grazie all’efficacia delle infrastrutture implementate in oltre un decennio dal Dipartimento del territorio.
Ecco i vincitori dei premi giornalieri e le risposte corrette alle domande.
Il galateo ciclopedonale invita a:
Sorpassare velocemente chi s’incontra.
Occupare il maggior spazio possibile.
> Rispettare i diversi utenti della strada.
Riguardami significa:
Passami lo specchio che mi devo truccare.
> Presta attenzione a chi condivide il tuo stesso percorso.
Addio: se mi hai visto mi hai visto…