L'attuale cambiamento climatico è una conseguenza del riscaldamento globale, i cui effetti più evidenti sono lo scioglimento dei ghiacciai, l'innalzamento del livello del mare e l'aumento di eventi estremi, come l'incremento dell'intensità delle precipitazioni, ondate di calore e siccità.
L’inesorabile ritiro dei ghiacciai, puntualmente registrato dalla Sezione forestale cantonale a partire dagli anni Ottanta dell’Ottocento, è ben illustrato dalla mostra “La memoria dei ghiacciai” allestita nell’atrio della Biblioteca cantonale di Bellinzona dal 24 gennaio al 28 febbraio 2023.
Ecco i vincitori dei premi giornalieri e le risposte corrette alle domande.
L’entità del cambiamento dipenderà dalla quantità emessa a livello globale di:
Carboni attivi
Idrocarburi
> Gas a effetto serra
Tra il 2005 e il 2022 il ghiacciaio Vadrecc di Camadra si è ridotto di quasi:
> 25 metri
87 metri
123 metri