9

Più equità nelle professioni tecniche

Nei settori tecnici ed ingegneristici le donne sono ancora poco rappresentate. Il progetto Promtec, promosso dalla Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana (SUPSI) e dalla Scuola d’arti e mestieri Trevano (SAMT), favorisce le pari opportunità nell’ottica di scelte formative e professionali libere da stereotipi di genere.

Con Promtec si vuole avvicinare i giovani, e in particolare le ragazze, alle professioni tecniche ed ingegneristiche (costruzioni e tecnologie innovative), contrastando gli stereotipi culturali che dipingono ancora certe professioni come poco adatte alle donne. L’iniziativa è rivolta a svariati ordini scolastici - scuole medie, professionali, medie superiori e SUPSI – ed è composta da più moduli. Tra questi figura la Giornata delle ingegnere e degli ingegneri, promossa a livello nazionale e organizzata annualmente a marzo nell’ambito della Giornata mondiale dell’Ingegneria per lo sviluppo sostenibile dell’UNESCO.

Nato nel 2001, Promtec è sostenuto dalla SUPSI. Dal 2004 si avvale della collaborazione con la SAMT e del supporto della Divisione della formazione professionale del Cantone Ticino. La peculiarità del progetto è la forte rete di collaborazione sul territorio con altri partner, tra i quali l’Ufficio per l’Insegnamento medio, l’Ufficio dell’orientamento scolastico e professionale e il prezioso sostegno di alcuni enti, associazioni di categoria e studi tecnici.

Obiettivo di sviluppo sostenibile del giorno

Obiettivo 5: Raggiungere l’uguaglianza di genere e l’autodeterminazione di tutte le donne e ragazze.


Scopri di più

Quiz: risposte e vincitori!

Ecco i vincitori dei premi giornalieri e le risposte corrette alle domande.

Buono libreria dal valore di 50.-
> Karin Beffa
Set di prodotti dell’Orto il Gelso dal valore di 30.-
> Fabrizio Lasia
Gioco Observation Puzzle “Eco Farm" di Adventerra Games dal valore di 22.-
> Rossano Gobbi

In quale anno il progetto Promtec SUPSI-SAMT ha compiuto 20 anni?
2001
> 2021
2011

In quale mese dell’anno ricorre la Giornata delle ingegnere e degli ingegneri?
Febbraio
Ottobre
> Marzo

«Quando la mano si perfeziona in un lavoro scelto spontaneamente, e nasce la volontà di riuscire, di superare un ostacolo, la coscienza si arricchisce di qualcosa di ben diverso da una semplice cognizione: è la coscienza del proprio valore».
Maria Montessori
Attività di laboratorio per un gruppo di studenti del Bachelor of Science in Ingegneria civile.

Attività di laboratorio per un gruppo di studenti del Bachelor of Science in Ingegneria civile.

Dottoranda e assistente ricercatrice con Master attiva presso il Dipartimento tecnologie innovative della SUPSI – Laboratorio materiali ibridi.

Dottoranda e assistente ricercatrice con Master attiva presso il Dipartimento tecnologie innovative della SUPSI – Laboratorio materiali ibridi.

Consiglio di lettura

Contatti

SUPSI - Servizio Gender e Diversity
Le Gerre, Via Pobiette 11, 6928 Manno
058 666 61 53


CPT
Centro professionale tecnico Lugano-Trevano
Via Trevano 25, cp 107, 6952 Canobbio
091 815 10 11

Facebook
Instagram


Con il sostegno del Dipartimento del territorio

Dipartimento del territorio

Progetto patrocinato dall'ARE