Fatti eccezionali come pandemie o guerre possono mettere a rischio l'approvvigionamento di beni e servizi, tra cui anche vettori energetici come gas, elettricità e altre fonti di energia. Le autorità federali e cantonali hanno elaborato vari scenari e allestito un portale informativo per aiutare la cittadinanza a farsi trovare pronta e fronteggiare insieme queste possibili carenze. Il Cantone Ticino ha anche lanciato un concorso a premi che invita i partecipanti a immortalare situazioni in cui si adottano comportamenti a favore del risparmio energetico.
Ecco i vincitori dei premi giornalieri e le risposte corrette alle domande.
I cambiamenti climatici si affrontano:
Barattando la propria auto con un cammello.
Sostituendo i vestiti firmati con quelli usati.
> Riducendo i consumi di energia grazie ad abitudini virtuose.
L’indipendenza energetica presuppone di:
Togliere le illuminazioni del presepe.
> Produrre localmente e autonomamente elettricità.
Poter scegliere tra due tipi di menu: vegano o crudista.