21

Miniera d’oro per l’industria del tabacco

Il 5% della popolazione tra 6 e 12 anni fuma una volta la settimana. La maggior parte dei fumatori inizia a fumare prima dei 18 anni. L’industria del tabacco si rivolge proprio ai più giovani con pubblicità aggressive e nascoste, proponendo prodotti sempre più moderni che creano dipendenza. Assicurandosi così le vendite future.

I dispositivi elettronici per il rilascio di nicotina (ad es. le e-sigarette) sono i prodotti più diffusi tra i giovani e, poiché il rilascio di nicotina è di solito molto elevato, lo è anche il rischio di sviluppare una dipendenza. Pubblicità sempre più affinate che sfruttano il web e gli influencer promuovono questi prodotti. Tutelare i giovani, vietando che siano raggiunti dalla pubblicità del tabacco, è una questione fondamentale nella lotta al fumo e alla dipendenza: è questo l’obiettivo dell’iniziativa “Fanciulli senza tabacco” in votazione il 13 febbraio 2022.

L’Associazione Svizzera Non-fumatori si occupa di sensibilizzazione in merito al tabagismo, prevalentemente sul territorio della Svizzera italiana. Il suo scopo principale è quello di difendere i diritti dei non fumatori e favorire l’astinenza e la disassuefazione dal tabacco.

Obiettivo di sviluppo sostenibile del giorno

Obiettivo 3.5: Rafforzare la prevenzione e il trattamento di abuso di sostanze, tra cui l’abuso di stupefacenti e il consumo nocivo di alcol.
Obiettivo 3.9: Entro il 2030, ridurre sostanzialmente il numero di decessi e malattie da sostanze chimiche pericolose e da contaminazione e inquinamento dell’aria, delle acque e del suolo.

Quiz: risposte e vincitori!

Ecco i vincitori dei premi giornalieri e le risposte corrette alle domande.

2 x 2 Biglietti per la partita casalinga del FCL (Lugano - San Gallo del 20.02.2022) + 2 Borracce ASN riutilizzabili
> Viola Molena
> Antoine Casabianca
Gioco “Scioglimento dei ghiacci” di Adventerra Games dal valore di 27.-
> Tommaso Perugini
Set Cucina di MicMac Promotion dal valore di 20.-
> Lorenzo Crivelli

Il 5% di giovani di quale fascia di età inizia a fumare almeno una sigaretta a settimana?
> 6-12 anni
10-15 anni
12-17 anni

Quante sigarette elettroniche ci sono nell'immagine del Quiz?
2
3
> 4

Le molte similitudini di confezionamento tra sigarette e dolci per bambini.

Le molte similitudini di confezionamento tra sigarette e dolci per bambini.

In questa immagine sono

In questa immagine sono "nascoste" delle sigarette elettroniche, quante ne riconosci?

Sigarette elettroniche Puff Bar, in commercio in Svizzera: nuovi dispositivi usa e getta che  assomigliano ad uno Stabilo Boss e che permettono di inalare la quantità di nicotina equivalente a un pacchetto di 20 sigarette.

Sigarette elettroniche Puff Bar, in commercio in Svizzera: nuovi dispositivi usa e getta che assomigliano ad uno Stabilo Boss e che permettono di inalare la quantità di nicotina equivalente a un pacchetto di 20 sigarette.

Consiglio di lettura

Contatti

Associazione Svizzera Non-fumatori
Alberto Polli
Via Sonvico 11, 6952 Canobbio
091 940 44 45

Facebook
Instagram


Con il sostegno del Dipartimento del territorio

Dipartimento del territorio

Progetto patrocinato dall'ARE