11

40 anni di responsabilità

1979-2019: in questo quarantennio, come Botteghe del Mondo della Svizzera italiana, ne abbiamo pensate, realizzate e risolte tante! Già dagli albori della nostra associazione abbiamo seguito e attuato quanto ora indicato ed auspicato nei diciassette obiettivi dell’Agenda 2030, improntando il nostro agire nel solco della responsabilità socioeconomica.

Povertà zero, Fame zero, Lavoro dignitoso, Pace e giustizia, Aziende consapevoli: tanti valori che costantemente elaboriamo, aggiorniamo, e promuoviamo affinché non si abbia mai a dimenticare la nostra responsabilità collettiva.
Con la vendita di prodotti artigianali e alimentari del Sud del Mondo, corredata da azioni mirate e materiali informativi, le BdM propongono un modello di consumo responsabile e un’economia incentrati sui principi della giustizia e dell’equità.
Da quarant’anni innumerevoli volontari si danno da fare in tutta la Svizzera italiana per promuovere quelli che erano valori fondamentali ai nostri occhi. Ora il nostro impegno è rafforzato dalla volontà di numerosi Paesi di renderli obiettivi concreti da raggiungere entro il 2030.

Sono 11 le Botteghe del Mondo (BdM) della Svizzera italiana specializzate nel commercio equo, e si trovano a: Bellinzona, Biasca, Cavergno, Faido, Giubiasco, Locarno, Mendrisio, Riva San Vitale, Roveredo e Poschiavo e Tesserete.
Conosci già quella più vicina a casa tua?

Obiettivo di sviluppo sostenibile del giorno

I 17 obiettivi di sviluppo sostenibile OSS (Sustainable Development Goals SDGs) e i 169 sotto-obiettivi ad essi associati costituiscono il nucleo vitale dell’Agenda 2030.
» Scopri di più

Quiz: risposte e vincitori!

Ecco i vincitori dei premi giornalieri e le risposte corrette alle domande.

1 x DVD docufilm “Fair Traders”
Sara Duric
1 x Confezione di riso Khao Sarn (con 5 varietà di riso)
Alina Liedtke
1 x Borsa della spesa in tessuto ecosostenibile
Paola Spagnolatti
Nel lavoro libero, creativo, partecipativo e solidale, l'essere umano esprime e accresce la dignità della propria vita.
Papa Francesco
A Natale regala dignità!

A Natale regala dignità!

In Bottega, tutti i sapori dell’equità.

In Bottega, tutti i sapori dell’equità.

Il commercio equo è una partnership economica, basata sul dialogo, sulla trasparenza e sul rispetto.

Il commercio equo è una partnership economica, basata sul dialogo, sulla trasparenza e sul rispetto.

Consiglio di lettura

Contatti

Associazione Botteghe del Mondo
Largo Olgiati 69
6512 Giubiasco
091 857 75 60
Facebook


Progetto sostenuto dall’Ufficio federale dello sviluppo territoriale


Progetto sostenuto dall’Ufficio federale dello sviluppo territoriale

Con il sostegno del Dipartimento del territorio

Dipartimento del territorio

Con il sostegno del Dipartimento del territorio

Dipartimento del territorio

Progetto patrocinato dall'ARE