8

Cambiamo Agenda, cambiamo obiettivi!

Nel settembre 2015 le Nazioni Unite (193 paesi tra cui la Svizzera) hanno sottoscritto l’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile. Approvando l’Agenda tutti i paesi si sono impegnati a raggiungere gli obiettivi entro il 2030: un impegno che riguarda non solo i paesi e le istituzioni, ma anche tutti i cittadini. Conoscere i 17 obiettivi e cercare di contribuirvi tutti, ognuno nelle sue possibilità, è un dovere di ciascuno.

La FOSIT si impegna a divulgare questi obiettivi e a fare in modo che rappresentino la linea guida dei progetti che finanzia e delle ONG membri.
Nel 2019 la FOSIT ha promosso l’Obiettivo 3Garantire una vita sana e promuovere il benessere di tutti a tutte le età”: dopo la povertà e la fame, la salute è il terzo obiettivo dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile.
Protezione della salute, abbassamento della mortalità ma anche sostegno alla ricerca e diritto alle coperture sanitarie, scopri tutti i sotto-obiettivi da raggiungere entro il 2030: siamo tutti chiamati a metterli al centro dei nostri progetti, delle nostre scelte di consumo, delle nostre abitudini di vita.
Un obiettivo alla volta, possiamo cambiare il mondo… conoscerli è il punto di partenza!

FOSIT è la Federazione che riunisce una sessantina di ONG della Svizzera italiana, tutte associazioni e fondazioni, senza scopo di lucro e riconosciute di pubblica utilità, che operano nella cooperazione allo sviluppo e/o nell’aiuto umanitario.

Obiettivo di sviluppo sostenibile del giorno

I 17 obiettivi di sviluppo sostenibile OSS (Sustainable Development Goals SDGs) e i 169 sotto-obiettivi ad essi associati costituiscono il nucleo vitale dell’Agenda 2030.
» Scopri di più

Quiz: risposte e vincitori!

Ecco i vincitori dei premi giornalieri e le risposte corrette alle domande.

1 x Sacco in tela con prodotti Cofti dal valore di 30.-
Cesare Ceruti
1 x Christmas Box di Masaba Coffee dal valore di 20.-
Daniele Lecci
Ho deciso di essere felice
perché fa bene alla mia salute.
Voltaire

"Un solo mondo" - la rivista della DSC.

Consiglio di lettura

Contatti

FOSIT
Federazione delle ONG della Svizzera italiana
Federica Dennerlein
Piazza Molino Nuovo 15 - 6900 Lugano
091 924 92 70

Facebook


Progetto sostenuto dall’Ufficio federale dello sviluppo territoriale


Progetto sostenuto dall’Ufficio federale dello sviluppo territoriale

Con il sostegno del Dipartimento del territorio

Dipartimento del territorio

Con il sostegno del Dipartimento del territorio

Dipartimento del territorio

Progetto patrocinato dall'ARE