19

Il tabacco fa male, non solo alla salute

Rispondi al quiz e vinci
Maglietta polo colorata & gadget vari - Luisa Grassi
Maglietta polo colorata & gadget vari - Eleonora Sala
Maglietta polo colorata & gadget vari - Pamela Galbani
Il consumo di tabacco è attualmente, dal punto di vista numerico, la maggior singola causa evitabile di decessi al mondo. Ma il tabacco non fa male solo a chi lo consuma…

Che il fumo faccia male alla salute di chi fuma e anche di chi respira il fumo passivo è ormai risaputo e scientificamente provato, ma quali effetti ha il fumo sulla società e sull’ambiente?
Dal punto di vista sociale il tabacco influisce enormemente sulle economie dei vari Paesi perché aumenta la spesa sanitaria per curare le malattie provocate dai danni da fumo e diminuisce la produttività.
Aggrava la povertà, perché i tabagisti più poveri spendono in sigarette tagliando i fondi a cose più essenziali come cibo e istruzione.
Dal punto di vista ambientale, le coltivazioni di tabacco richiedono ampie quantità di pesticidi e fertilizzanti che sono tossici sull’ambiente e possono inquinare le falde acquifere. Ogni anno, le piantagioni di tabacco coprono 4.4 milioni di ettari di terra, contribuendo a circa il 3% della deforestazione. In più la manifattura del tabacco produce oltre 2 milioni di tonnellate di rifiuti solidi che vanno smaltiti.
Per non parlare dei mozziconi che si trovano un po’ dappertutto. Ma lo sapevate che un mozzicone, oltre a rischiare di provocare incendi, impiega circa 2 anni a decomporsi nella natura e nel frattempo rilascia nel terreno le sue sostanze tossiche?

L’Associazione Svizzera Non-fumatori si occupa fin dal 1977 di gestire la sensibilizzazione in merito al tabagismo, prevalentemente sul territorio ticinese e svizzero di lingua italiana. Il suo scopo principale è quello di difendere i diritti dei non fumatori e favorire l’astinenza e la disassuefazione dal tabacco, sensibilizzando la popolazione su problemi legati al tabagismo.

Quiz

Non è più possibile rispondere alle domande e partecipare al concorso.
I vincitori dei premi giornalieri sono stati annunciati a gennaio 2018.

Maglietta polo colorata & gadget vari - Luisa Grassi
Maglietta polo colorata & gadget vari - Eleonora Sala
Maglietta polo colorata & gadget vari - Pamela Galbani
Quanto tempo impiega un mozzicone di sigaretta a decomporsi nella natura?
Selezionare una risposta
Da quanti anni l’ASN è presente sul territorio?
Selezionare una risposta
Campo obbligatorio
Campo obbligatorio
Valore non valido.
Campo obbligatorio
Aggiungere il visto

Consiglio di lettura

Cooperante del giorno:
Sara Imperatori - Filippine

Insegnante di lingue, lavora con i giovani.

Contatti

Alberto Polli
Presidente dell’ASN
Via Sonvico 11, 6952 Canobbio
Tel: 091 940 44 45


Progetto sostenuto dall’Ufficio federale dello sviluppo territoriale


Progetto sostenuto dall’Ufficio federale dello sviluppo territoriale

Con il sostegno del Dipartimento del territorio

Dipartimento del territorio

Con il sostegno del Dipartimento del territorio

Dipartimento del territorio

Progetto patrocinato dall'ARE